La lavorazione per iniezione è un processo specifico per la realizzazione di componenti metallici. In questo processo, metallo fuso viene forzato all'interno di un stampo (che è anche noto come "moldura") che dà forma al metallo. La lavorazione per iniezione è un processo utilizzato per produrre una vasta gamma di parti su cui contiamo quotidianamente, dalle componenti automobilistiche ai giocattoli fino agli utensili da cucina. Questo processo è molto rapido ed efficiente, quindi può generare un gran numero di parti in poco tempo. Ma come qualsiasi processo, a volte possono verificarsi errori, quindi è essenziale comprendere i principi base del Componenti in alluminio realizzati con tecnica di coniazione .
FMEA dei potenziali difetti nella lavorazione per iniezione.
Ci sono casi in cui le parti non vengono realizzate correttamente quando vengono prodotte Matrice casting . Tuttavia, c'è un aspetto negativo: i pezzi che escono (dal stampo) non sono necessariamente perfetti. Ci sono alcuni problemi comuni che possono verificarsi in questo processo. Per esempio, a volte il metallo potrebbe avere piccoli fori o bolle d'aria. Questo può indebolire quella parte. A volte si possono formare crepe nella parte, il che può causare anche altri problemi. Un altro problema può essere che le parti non si adattano tra loro. Ci sono diverse ragioni per cui questi tipi di problemi possono verificarsi. Un difetto di progettazione dello stampo stesso, o una macchina malfunzionante o mal mantenuta che produce le parti.
È vero che i problemi della lavorazione a gettito possono essere risolti?
Quando scopriamo un problema su una parte in getto, è estremamente importante risolverlo immediatamente. Il primo passo è identificare come sia stato creato il problema. Per questo motivo dobbiamo prestare molta attenzione al stampo o alla macchina per verificare se qualcosa debba essere regolato o modificato. Se scopriamo, per esempio, che ci sono bolle d'aria nel metallo, possiamo cambiare la temperatura di riscaldamento per far fluire meglio il metallo. Potremmo anche dover regolare con quale intensità premiamo il metallo nella forma. Se lo stampo non è allineato, potremmo doverlo riallineare affinché combaci correttamente, oppure sostituirlo con uno nuovo.
Miglioramento delle Prestazioni del Gettaggio a Pressione
Una volta che conosciamo il problema, possiamo affrontarlo. Questo comporta o apportare ajustamenti alla macchina o al dado stesso, oppure potremmo dover utilizzare un tipo diverso di metallo che si adatterebbe meglio alla parte che stiamo progettando per la produzione. Dopo aver apportato queste modifiche, è molto importante testare semplicemente le nuove parti per assicurarsi che vengano create correttamente. Molti di questi problemi possono essere evitati del tutto eseguendo controlli e manutenzioni regolari sulle macchine e sui moldi. Prendersi cura correttamente degli strumenti ci permette di assicurarci che funzionino correttamente e producano parti migliori.
Miglioramento della Qualità del Gettito a Freddo
Ci sono alcuni passaggi che possiamo intraprendere per rendere il processo di gettatura sotto pressione ancora più efficace. Per iniziare, dobbiamo mantenere le macchine e i stampi in buono stato eseguendo ispezioni e manutenzioni regolari. Questo aiuta anche a individuare i problemi non appena si verificano, prima che diventino un grosso problema. Successivamente, dobbiamo identificare il metallo specifico richiesto per ogni componente. Potrebbe richiedere dimensioni uniformi, ma potrebbe essere necessario un tipo diverso di metallo. Inoltre, dobbiamo seguire i componenti che produciamo, testandoli per assicurarci che siano di alta qualità e soddisfino le nostre esigenze. Infine, i programmi di formazione dei lavoratori sono essenziali. Spiegando loro il matrice casting prodotti processo e come risolvere eventuali problemi che potrebbero insorgere, è possibile migliorare notevolmente la qualità delle parti prodotte.